Sezione "Home"

La sezione "Home" ci permette di gestire ogni progetto, attraverso l'utilizzo di tre aree principali: Your content, Project overview, Editorial calendar.

Sezione "Home": aree principali

Sezione Home
Sezione "Home"

La sezione Home serve per gestire il progetto ed è suddivisa in 3 aree principali:

  1. "Your content" 
  2. "Project overview"
  3. "Editorial calendar"

"Your content"

Your content
"Your content"

A sua volta, questa sezione è suddivisa in tre sottosezioni: 

  • "Recently edited by you"
  • "Assigned to you"
  • "Your tasks"
Sezione Your content: Recently edited by you
Sezione "Your content": "Recently edited by you"

"Recently edited by you"

In Recently edited by you puoi consultare l’elenco dei contenuti recentemente aggiornati.  

Inoltre, ha le seguenti caratteristiche: 

  • Raccoglie i contenuti di tutte le versioni linguistiche. 
  • Mostra informazioni aggiuntive, quali: "content type", "workflow step" (status viene fatto risaltare anche dal colore), eventuale"due date" e "indicazione temporale" dell’ultimo aggiornamento. 
  • Offre il bottone “Create new” che ti dà la possibilità di creare un nuovo contenuto anche da questa sezione. 
Sezione Your content: Assigned to you
Sezione "Your content": "Assigned to you"

"Assigned to you"

In "Assigned to you" puoi consultare l’elenco dei contenuti che ti stono stati assegnati.  

In generale, ha le seguenti caratteristiche: 

  • Si tratta di contenuti creati da te stesso oppure da altri utenti che condividono con te il progetto (su questo argomento, puoi consultare le informazioni sulle modalità di assegnazione tramiteassign contributors” all’interno di un "content item"). 
  • Raccoglie i contenuti di tutte le versioni linguistiche. 
  • Offre il bottone “Create new” ossia la possibilità di creare un nuovo contenuto anche da questa sezione. 
Sezione Your content: Your tasks
Sezione "Your content": "Your tasks"

"Your tasks"

In Your tasks puoi consultare l’elenco dei compiti ("tasks") da chiudere. I "tasks" possono essere assegnati autonomamente dall’utente oppure dagli altri membri del team di lavoro. 

In generale, ha le seguenti caratteristiche: 

  • Offre la possibilità di consultare informazioni aggiuntive, quali: descrizione del compito, autore del compito, nome del contenuto, tipo di contenuto ("content type"), stato ("workflow step") ed eventuale due date. 
  • Raccoglie i contenuti di tutte le versioni linguistiche. 

"Project overview"

Sezione Project overview
Sezione "Project overview"

Tramite la pagina "Project Overview" puoi avere una panoramica sullo stato di avanzamento dei lavori del tuo progetto. 

La pagina si caratterizza in questo modo: 

  • Ha versioni linguistiche separate. 
  • Presenta una sezione con filtri sulla parte sinistra. 
  • Offre una panoramica sul progetto e in particolare su questi punti: contenuti pubblicati, in stato di "draft", "on track", "delayed", "scheduled to publish", "archived" e con "due date". 
  • Ha una presentazione grafica intuitiva grazie all’utilizzo dei colori che aiutano a capire lo stato di lavoro di un contenuto. 

"Editorial calendar"

Sezione Editoral calendar
Sezione "Editoral calendar"

Si tratta di un calendario editoriale che permette di gestire le pubblicazioni e i lavori inerenti al progetto. Nello specifico, presenta le seguenti caratteristiche: 

  • Ha versioni linguistiche separate. 
  • Presenta una sezione con filtri sulla parte sinistra. 
  • Permette di scegliere la rappresentazione delle informazioni in alto a destra ("calendar view"). 
  • Offre una panoramica sullo stato di lavoro del progetto in forma di calendario: contenuti pubblicati, in stato di "draft", "on track", "delayed", "scheduled to publish", "archived" e con "due date" 
  • Ha una presentazione grafica intuitiva grazie all’utilizzo dei colori che aiutano a capire lo stato di lavoro di un contenuto. 
  • Offre la modalità “clic d’inserimento”: info relative all’item e possibilità di aprire direttamente da qui l’item per elaborarlo. 

Puoi ascoltare un riassunto di questa sezione anche nella versione video:

Videotutorial sezione "Home"

Guarda su YouTube il videotutorial "CMS Kontent.ai: Sezione Home"

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025

Informativa

Questo sito fa uso di cookie tecnici, analitici e, previo Suo consenso, cookie di terze parti per garantirLe una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su “Accetta” acconsente all’utilizzo dei cookie di terze parti; cliccando invece su “Rifiuta” potrà continuare senza accettare: in tal caso verranno utilizzati solo i cookie tecnici e analitici ma alcune funzionalità ed alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Clicchi su “Scopri di più e personalizza” per avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati ed esprimere il Suo consenso, che in qualsiasi momento potrà essere liberamente rifiutato, revocato o prestato. Ulteriori dettagli sono disponibili nella cookie policy completa.