La qualità dei contenuti secondo Google

Col Page Quality Rating, Google premia i contenuti utili, affidabili e pensati per le persone, presentandoli in alto nei risultati della ricerca.

Scopo di una pagina

Lo scopo di una pagina è la ragione per cui la pagina è stata creata. 

Valutare la qualità di una pagina (Page Quality) in base al raggiungimento del suo scopo è l'obiettivo dei motori di ricerca come Google. 

Per fare ciò, Google deve comprendere lo scopo della pagina e del sito web.

Comprendere il valore della pagina

Il contenuto principale (Main Content) è ciò che permette alla pagina di raggiungere il suo scopo.

In genere, il Main Content (MC) è costituito da quelli che chiamiamo contenuti, ossia testo, immagini, video e altri elementi funzionali della pagina (p. es. calcolatore, etc.).

I contenuti rappresentano lo scopo, cioè il motivo per cui la pagina esiste.

Pertanto, la qualità dei contenuti gioca un ruolo molto importante nella valutazione di qualità della pagina web (Page Quality Rating) da parte di Google.

Qualità dei contenuti

Per la valutazione di qualità, Google considera fondamentale il ruolo dei contenuti:

  • nel raggiungere lo scopo per cui sono stati creati;
  • nell'offrire un'esperienza utente soddisfacente.

Per la maggior parte delle pagine, la qualità dei contenuti viene determinata da elementi quali: impegno, originalità e abilità nella creazione del contenuto. 

Per le pagine informative, accuratezza, conoscenza del tema ed esperienza sono fondamentali.

Esperienza, competenza, autorevolezza e fiducia

Esperienza, competenza, autorevolezza e fiducia fondamentali per la valutazione della qualità per Google. Si tratta della E-E-A-T, acronimo di Experience, Expertise, Authoritativeness and Trust. Ma qual è il significato di ognuno di questi principi?

  1. Fiducia: quanto la pagina è accurata, onesta, sicura e affidabile.
  2. Esperienza: se chi crea i contenuti ha la necessaria esperienza sull'argomento.
  3. Competenza: se chi crea i contenuti possiede le conoscenze o le abilità necessarie per l'argomento.
  4. Autorevolezza: se il contenuto o il sito web è conosciuto come fonte di riferimento.

Creare contenuti per le persone

Google premia i contenuti utili, affidabili e pensati per le persone, presentandoli in alto nei risultati della ricerca.

Aiutare le persone significa creare contenuti utili per chi visita le pagine del nostro sito web.

Rispettare questa filosofia significa essere in linea con i criteri EEAT e con i principali sistemi di ranking di Google e non solo.

Freshness: l'aggiornamento dei contenuti

Ricordiamoci che le persone e i motori di ricerca premiano i contenuti aggiornati

Pertanto, revisionare e "rinfrescare" le pagine del sito web è fondamentale per migliorare:

  • la qualità dei contenuti, affinché non risultino obsoleti;
  • il posizionamento sui motori di ricerca, perché la freshness è importante per la SEO.

L'aggiornamento costante dei contenuti svolge un ruolo cruciale, perché permette alle persone di trovare più facilmente le informazioni.

Informazioni di qualità

Le informazioni contenute nelle nostre pagine:

  • non devono essere scadenti, obsolete e poco curate;
  • devono essere valide, aggiornate e ben curate.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025

Informativa

Questo sito fa uso di cookie tecnici, analitici e, previo Suo consenso, cookie di terze parti per garantirLe una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su “Accetta” acconsente all’utilizzo dei cookie di terze parti; cliccando invece su “Rifiuta” potrà continuare senza accettare: in tal caso verranno utilizzati solo i cookie tecnici e analitici ma alcune funzionalità ed alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Clicchi su “Scopri di più e personalizza” per avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati ed esprimere il Suo consenso, che in qualsiasi momento potrà essere liberamente rifiutato, revocato o prestato. Ulteriori dettagli sono disponibili nella cookie policy completa.